Gianfranco D’Atri, docente di Informatica Economico Finanziaria presso l’Università della Calabria, parla di blockchain e di bitcoin, soprattutto in termini di ricerca tecnologica.
Nuove frontiere si stanno aprendo e altre ancora saranno raggiunte. Non siamo in grado attualmente di prevedere quali sviluppi avrà questa tecnologia, che permette, a chiunque ne possieda le capacità tecniche, di creare una nuova criptovaluta, completamente indipendente da qualsiasi sistema esterno.
D’Atri immagina una crescente integrazione fra blockchain e eXtensible Business Reporting Language. XBRL è un linguaggio cosiddetto di marcatura (mark-up language) ideato per poter scambiare informazioni di business e finanziarie, così come fra blockchain e intelligenza artificiale.
Tutto è alla portata di tutti, questa è la potenzialità più grande, che ci apre ad un futuro completamente imprevedibile.
Di seguito la video intervista realizzata durante il 38° Bitcoin Milano Meetup, organizzato da Blockachinlab.
Per approfondire l’argomento guarda anche le altre interviste della serie Inside Blockchain.