da Matteo Montagner | Feb 15, 2021 | Blog, Business
Un vecchio adagio ci ricorda che solitamente “Chi sa, fa, chi non sa, parla”. La questione è che bombardati da facili slogan intrisi di buzzword all’insegna dello storytelling, dove l’elemento narrativo sovrasta l’elemento pratico e concreto, si finisce per raccontare...
da Interlogica | Dic 30, 2020 | Blog, Business
Essere pronti ad anticipare i cambiamenti è fondamentale per non arrancare e ti consente di intervenire sul tessuto profondo della tua organizzazione, aiutandoti ad essere più competitivo, sostenibile ed elastico. Cambiare e trasformarsi è un processo che richiede...
da Gaia Conti | Dic 9, 2020 | Blog, Cultura
PUÒ L’INDUSTRIA DARSI DEI FINI? SI TROVANO QUESTI SEMPLICEMENTE NELL’INDICE DEI PROFITTI? NON VI È AL DI LÀ DEL RITMO APPARENTE QUALCOSA DI PIÙ AFFASCINANTE, UNA DESTINAZIONE, UNA VOCAZIONE ANCHE NELLA VITA DI UNA FABBRICA? – A. Olivetti Ne sentivamo il bisogno da...
da Simone Budini | Nov 9, 2020 | Blog, Cultura
Lo sviluppo tecnologico non è che sia una grande novità per l’umanità, anzi, a ben guardare, non c’è umanità senza questo. Hai presente la pietra scheggiata per farne un’arma, sì? Il fuoco? Le pellicce per coprirsi? Ecco, questa roba qui ci dice che la tecnologia non...
da Gaia Conti | Ott 30, 2020 | Blog, Tech
Computers are able to see, hear and learn. Welcome to the future!Dave Waters Dietro larga parte della tecnologia che utilizziamo ogni giorno esiste una complessa struttura di algoritmi che trovano il loro fondamento nella teoria delle Reti Neurali. Degli algoritmi,...