— CHI SIAMO
Interlogica,
CODING
THE FUTURE
Realizziamo e integriamo sistemi informativi eterogenei con tecnologie d’avanguardia. Detto più semplicemente: risolviamo problemi che affrontiamo in tutta la loro complessità per restituire ai nostri clienti soluzioni evolute.

— TAVOLA ROTONDA
UMANESIMO DIGITALE
Guarda la registrazione dell’evento “Tre driver dell’innovazione: Autonomia, Trasparenza e Fiducia”
con Simone Budini, Lara Carrese e Gabriele Gabrieli che discutono dei valori che le aziende devono coltivare per innovare.
— AGEVOLAZIONE D’IMPRESA
INTERLOGICA PUNTO DI RIFERIMENTO IN ITALIA
Interlogica, in collaborazione con il Sirolli Institute di Ernesto Sirolli, si mette a disposizione come primo centro di Agevolazione d’Impresa in Italia nel facilitare lo sviluppo di imprese e professionisti.
— INTERLOGICADEMY
YOUR FUTURE IS THERE!
Cuore tech e spirito innovativo per una piattaforma di apprendimento dinamica indirizzata ai dipendenti, ai professionisti, alle aziende e a qualsiasi persona abbia voglia di esplorare nuove conoscenze. Vuoi mettere il turbo alle tue potenzialità? Non rimanere indietro, investi in te stesso!

— HIREBOP PER LA SOLIDARIETÀ DIGITALE
INTERLOGICA ADERISCE ALL’INIZIATIVA DEL MINISTRO
Aderiamo all’iniziativa di AgID e MID di agevolare liberi professionisti e aziende nel lavoro da remoto con Hirebop, un sistema di digital recruiting all-in-one pensato per soddisfare le esigenze di HR Manager e Recruiter.
Gratuito per 3 mesi, nessun obbligo di rinnovo.

— PRODOTTI
WE THINK DIFFERENT TO GROW YOUR BUSINESS.
Usiamo la tecnologia come strumento per fare la differenza.
Semplifichiamo i processi per superare gli ostacoli.
Il cambiamento importante è l’approccio aziendale ai mercati:
Cultura Agile + Mindset Data Driven = Continuous Delivery

— POLITICA DELLA QUALITÀ
INTERLOGICA ISO 9001:2015
La Politica della Qualità, in conformità alla certificazione ISO 9001, documenta obiettivi ed impegni assunti, in funzione delle strategie aziendali.


— GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
INTERLOGICA ISO/IEC 27001
La norma ISO/IEC 27001 ha lo scopo di assicurare, secondo criteri riconosciuti a livello internazionale, la protezione di dati e informazioni da ogni tipo di problematica soddisfacendo principi di integrità, riservatezza e disponibilità finalizzati a ottenere una corretta gestione dei dati sensibili.
— INTERLOGICAHUB
GLI EVENTI DI INTERLOGICA
Nasce InterlogicaHUB – eventi come motore di sviluppo e amplificatori di cultura per creare comunità. Meetup, contest, workshop, e altro ancora con linguaggi e codici diversi.

— CASE STUDY
LE NOSTRE SOLUZIONI
I migliori case study per spiegarti passo passo come risolvere i problemi della tu a azienda attraverso azioni innovative studiate ad hoc.

— PARLANO DI NOI
RASSEGNA STAMPA
La Rassegna Stampa su Interlogica raccontata attraverso le parole delle testate di comunicazione che “Parlano di noi”.

— CODE IN THE DARK
INTERLOGICA PORTA IN ITALIA IL CONTEST DI CODING “ALLA CIECA”
Code in the Dark è un format internazionale, arrivato per la prima volta in Italia nel 2018. Un contest front-end (HTML, CSS) in cui ogni concorrente gareggia per implementare il design di un sito Web dato solo uno screenshot come punto di partenza. Un evento dall’atmosfera undergroud a base di luci stroboscopiche, live music, birra, energy drink e pizza per tutti!


— DATA SCIENCE
BIG DATA: THE BUSINESS OF INFORMATION
Big Data e Analytics sono due delle evoluzioni più profonde e pervasive del mondo digitale degli ultimi anni. Un trend destinato a crescere e a incidere profondamente sia sulle nostre vite che sul modo di fare impresa. Scopri come usare i Big Data per creare valore nel tuo business.
— CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY
INTERLOGICA E ISF PARTNER
Nell’ottica de « La responsabilità delle imprese per il loro impatto sulla società. » Interlogica stringe la partnership con Informatici Senza Frontiere, ONLUS dedicata alla divulgazione della cultura informatica per combattere il digital divide attraverso progetti che si sviluppano in tutto il mondo.

— IN EVIDENZA
REGOLAMENTO GDPR
GDPR, il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati è entrato in vigore dal 25 maggio 2018, e ha apportato un significativo cambiamento alle modalità di gestione e protezione dei dati personali da parte delle aziende. Tutto quello che c’è da sapere nel nostro resoconto!
