ALD POTENZIA LA SUA STRATEGIA COMMERCIALE CON INTERLOGICA

Alla ricerca di una soluzione come questa?
PARLIAMONE!

ESIGENZA

ALD necessitava allineare gli standard di performance qualitativa con quelli tecnologici.

BENEFICI

La user experience, nella realizzazione della piattaforma, è stata estesa all’intero rapporto col cliente finale.

ALD Italia mette la user experience al centro della strategia commerciale

Quando l’evoluzione dei sistemi diverge da quella di mercato, si tende a compensare il differenziale incrementando il carico di lavoro degli operatori e, di conseguenza, anche i relativi costi di gestione.

Questa è stata l’esperienza di ALD Italia, nota azienda specializzata nei servizi di Noleggio a Lungo Termine (NLT).

Il tool di quotazione online della filiale Italiana era stato sviluppato secondo le esigenze del momento in cui era stato richiesto. Ad un certo momento, però, non era più in grado di supportare in modo soddisfacente l’intero flusso di produzione ed erogazione delle offerte commerciali provenienti dal canale indiretto.

Questo ha sottoposto il team di supporto dell’azienda, che gestiva parte delle attività di quotazione, ad un carico di lavoro importante, generando una gestione complessa e costosa.

Il processo, così definito, presentava delle latenze non più giustificabili per la velocità delle iterazioni azienda-broker-cliente dei nostri tempi, lasciando in questo modo spazio di manovra ai competitor dell’azienda dotati di soluzioni più recenti.

Interlogica è stata incaricata di ricostruire il sistema di configurazione e quotazione di ALD con il compito di realizzare una piattaforma allineata con i più alti standard contemporanei di usabilità ed efficienza tecnologica.

In questo progetto l’analisi dell’esperienza utente si è estesa all’intero ciclo di vita del rapporto con il cliente finale ed ha portato a mettere a disposizione dello stesso fin dalla fase di preventivazione tutte le informazioni utili ad una migliore comprensione degli aspetti del noleggio di cui tener conto per tutta la durata del contratto.

In questo modo un nuovo sistema di quotazione non si è limitato ad efficientare esclusivamente una fase del processo ma ha generato molteplici utilità.

Case Study

IL CAMPING CA’ SAVIO METTE IL TURBO AL SISTEMA DI BOOKING

IL CAMPING CA’ SAVIO METTE IL TURBO AL SISTEMA DI BOOKING

Alla ricerca di una soluzione come questa?PARLIAMONE! OBIETTIVO Creare un software moderno, funzionale, modulare ed espandibile per semplificare  il processo di raccolta e analisi dei dati con finalità di marketing e efficientamento delle risorse.Migliorare il...

4ENERGY – RIDUCI I CONSUMI, OTTIMIZZA I COSTI E AIUTA L’AMBIENTE

4ENERGY – RIDUCI I CONSUMI, OTTIMIZZA I COSTI E AIUTA L’AMBIENTE

Alla ricerca di una soluzione come questa?PARLIAMONE! OBIETTIVO 4energy è la nostra strategia che ti permette, grazie alla sua flessibilità, di sviluppare un piano d’azione per risparmiare energia (ossia elettricità, gas, acqua e sistemi di riscaldamento). A CHI È...

SELF-QUOTING TOOL DI LEASYS

SELF-QUOTING TOOL DI LEASYS

Alla ricerca di una soluzione come questa?PARLIAMONE! OBIETTIVO Rendere autonomi driver e fleet manager nell’esecuzione di offerte commerciali. CLIENTE Leasys è un’azienda del gruppo FCA Bank, leader nel settore del Noleggio a Lungo Termine. PROGETTO I-QUOTE: La...